Aree di Attività

 

LO STUDIO SI DEDICA ALLA SOLUZIONE DI PROBLEMI COMPLESSI

Le competenze specifiche dello Studio Bussoletti Nuzzo & Associati, grazie alla professionalità e specializzazione dei Soci e dei collaboratori, spaziano dal diritto civile degli affari al diritto societario, bancario, finanziario, fallimentare, in ambito sia giudiziale che stragiudiziale.

Lo studio annovera tra le sue aree di intervento:

  • Ambiente/Energia
  • Appalti e contratti di servizi
  • Azienda (acquisizioni e dismissioni di partecipazioni, joint ventures e associazioni temporanee di imprese, riorganizzazioni aziendali e di gruppi)
  • Diritto Bancario
  • Contratti commerciali
  • Disciplina della concorrenza e diritto industriale
  • Diritto societario
  • Patrimonio familiare
  • Procedimenti giudiziali e arbitrali
  • Procedure concorsuali amministrative
  • Procedure concorsuali non amministrative
  • Recupero crediti, Revocatorie, Procedura civile/Giustizia Civile
  • Trasporto.

Inoltre, lo Studio vanta specifica esperienza in materia di contenzioso bancario e finanziario, anche nel settore dell’intermediazione finanziaria.

Lo Studio eroga prestazioni che si estendono dalla predisposizione e revisione di contratti, compresa l’analisi delle condizioni generali di contratto in relazione a conti correnti, mutui, leasing, alla consulenza ed assistenza legale nella prestazione di servizi di investimento o altre problematiche relative alla gestione di contenziosi tra clienti e istituti di credito.

L'attività dello studio si estende anche ai seguenti ambiti: 

  • recupero crediti, sia in fase giudiziale che stragiudiziale;
  • esecuzioni mobiliari e immobiliari;
  • procedimenti cautelari;
  • procedure concorsuali (piani attestati, ex art. 67 l.f.; accordi di ristrutturazione, ex art. 182 bis l.f.; concordati preventivi; procedure fallimentari).
 

Categorie

News dallo studio

mar6

06/03/2023

Crisi, insolvenza e indebitamento - intervento del Prof. La Marca

in News dallo studio

ll nostro socio Prof. La Marca è intervenuto al corso di formazione per l’iscrizione all’albo dei soggetti incaricati dall’autorità giudiziaria delle funzioni di gestione

apr1

01/04/2022

Ristrutturazione debiti ex l. n. 3/2012. Proposta di datio in solutum omologata e cessazione della materia del contendere nella revocatoria ordinaria.

in News dallo studio

Accordo di ristrutturazione dei debiti ex artt. 6 e ss. L. 27 gennaio 2012 n. 3. La proposta di datio in solutum omologata equivale ad adempimento dei debiti anteriori, ciò che determina nell’azione

dic14

14/12/2021

Cassazione sul tema della legittimazione ad agire del socio di una società di capitali per far valere la nullità di un contratto sottoscritto dalla società

in News dallo studio

Con ordinanza n.  29325 del 21 ottobre 2021 la Corte di Cassazione ha confermato, tra l’altro, il principio per cui “l'interesse del socio al potenziamento ed alla conservazione della

News Giuridiche