INFORMATIVA SULLA PRIVACY (D.Lgs. n. 196/2003 e Art. 13 e 14 GDPR - Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati)

I dati personali da Lei/Voi forniti o acquisiti nell'ambito della nostra attività saranno oggetto di trattamento improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua/Vostra riservatezza e dei Suoi/Vostri diritti, ai sensi delle vigenti normative.

La privacy e la sicurezza dei dati sono da sempre molto importanti per lo Studio Legale Bussoletti Nuzzo & Associati

Alla luce di quanto sopra, è stata aggiornata la nostra privacy policy, seguendo le più recenti indicazioni del Regolamento generale sulla protezione dei dati.

In particolare, sono state migliorate le descrizioni delle opzioni a disposizione per gestire o aggiornare i dati e le comunicazioni relative ai nostri servizi.

Quanto sopra con i seguenti obiettivi:

  • rendere la privacy policy più semplice e chiara. La policy descrive quali dati sono raccolti, come sono utilizzati, come sono aggiornati, i diritti e gli strumenti adisposizione per avere sempre sotto controllo i dati.
  • adeguarsi al Regolamento UE 2016/679 (G.D.P.R.), aderendo ai nuovi requisiti. Qui un link utile se vuole approfondire: https://www.eugdpr.org/.

Questi aggiornamenti rafforzano l'impegno verso la privacy e la sicurezza dei dati personali trattati dallo Studio.

Il testo dell’informativa completa è data ai sensi degli artt. 13 e ss. del Regolamento EU 2016/679, di cui si può prenderne visione cliccando qui.

 

Categorie

News dallo studio

mar6

06/03/2023

Crisi, insolvenza e indebitamento - intervento del Prof. La Marca

in News dallo studio

ll nostro socio Prof. La Marca è intervenuto al corso di formazione per l’iscrizione all’albo dei soggetti incaricati dall’autorità giudiziaria delle funzioni di gestione

apr1

01/04/2022

Ristrutturazione debiti ex l. n. 3/2012. Proposta di datio in solutum omologata e cessazione della materia del contendere nella revocatoria ordinaria.

in News dallo studio

Accordo di ristrutturazione dei debiti ex artt. 6 e ss. L. 27 gennaio 2012 n. 3. La proposta di datio in solutum omologata equivale ad adempimento dei debiti anteriori, ciò che determina nell’azione

dic14

14/12/2021

Cassazione sul tema della legittimazione ad agire del socio di una società di capitali per far valere la nullità di un contratto sottoscritto dalla società

in News dallo studio

Con ordinanza n.  29325 del 21 ottobre 2021 la Corte di Cassazione ha confermato, tra l’altro, il principio per cui “l'interesse del socio al potenziamento ed alla conservazione della

News Giuridiche